FEDERBALNEARI ITALIA Associazione indipendente dell’Industria del Turismo e Balneare italiano
IN EVIDENZA

Federbalneari Italia a Porta a Porta Maurelli: “Ddl Concorrenza getta settore nello sconforto e non legittima operato di migliaia di imprese”
Caro ombrelloni, il cambiamento sulle concessioni balneari e lavoro stagionale, questi alcuni dei temi discussi nella puntata di stasera di Porta a Porta, condotta da Bruno Vespa, che tra gli ospiti in studio ha invitato Marco Maurelli, Presidente di Federbalneari

“Porta a porta” stasera parla di concessioni balneari
16 GIUGNO 2022 – Alla trasmissione di Bruno Vespa su Rai Uno si confrontano il ministro Garavaglia e il presidente di Federbalneari Maurelli. La puntata di “Porta a porta” in programma questa sera sarà dedicata al tema degli stabilimenti balneari.

Concessione balneare. Calabria, Condofuri assegna una solo concessione su 13 disponibili
Concessione balneare. Calabria, Condofuri assegna una solo concessione su 13 disponibili. Federbalneari, Maurelli: “E’ un caso paradossale, di quanto potrebbe succedere nel 2024. Burocrazia e contenziosi paralizzano il turismo” Sulla costa calabrese, al Comune di Condofuri in provincia di Reggio

Tar censura gare concessioni balneari Ostia: “Necessario adottare Pua”
Il tribunale ha dato torto all’ex sindaca Raggi che aveva istituito le evidenze pubbliche già a fine 2020. Ma nel frattempo sulla vicenda è successo di tutto. Il Comune di Roma non aveva diritto a mettere a gara le 37

Procida capitale cultura, Federbalneari: “Grande contributo dai lidi”
Marco Maurelli, presidente di Federbalneari Italia, e Maurizio Frantellizzi, delegato di Federbalneari Isole della Campania, rispondono al progetto di Procida città capitale della cultura 2022, in un momento delicato del comparto turistico balneare, il cui modello imprenditoriale rischia di essere

CONCORRENZA, FEDERBALNEARI: QUADRO POLITICO CONFUSO, RISCHIO CONTENZIOSO DEI COMUNI METTE A RISCHIO ASSEGNAZIONE SPIAGGE E TURISMO
“Il quadro politico che emerge dalla discussione in merito al Ddl Concorrenza sul tema delle concessioni balneari è confuso – dichiara Marco Maurelli, Presidente di Federbalneari Italia – il Parlamento è in balia del Governo e del Consiglio di Stato

Da Jesolo a Lignano, cosa rischiano gli stabilimenti con la norma sulle concessioni balneari
Sui 3.346 chilometri di coste in Italia, 202 chilometri interessano Veneto e Friuli Venezia Giulia, che vantano rispettivamente 144 e 64 chilometri, il 39,6% e il 20,3% di costa sabbiosa occupata dagli stabilimenti balneari per un totale di 370 e