Concessioni spiagge verso il rinvio al 2025. L’Europa non ci sta

Le commissioni Bilancio e Affarri costituzionali del senato hanno chiuso il dossier balneari all’interno del dl Milleproroghe. Le commissioni Bilancio e Affarri costituzionali del senato hanno chiuso il dossier balneari all’interno del dl Milleproroghe. Dopo l’ok agli emendamenti dei relatori di maggioranza (che allungano di 5 mesi fino a luglio il tempo per la mappatura […]
Riforma spiagge, Federbalneari: “No a delega Draghi, sì a nuova legge organica”

L’associazione all’incontro col ministro Fitto: “Sospendere subito le gare per l’assegnazione delle concessioni indette dai Comuni poiché illegittime” Federbalneari Italia, per voce del suo presidente Marco Maurelli, è stata invitata al tavolo di incontro con il ministro per gli affari europei Raffaele Fitto, al fine di discutere il nodo delle concessioni demaniali. «Chiediamo al governo […]
Audizioni balneari in Senato, Maurelli: “Governo avvii seria riforma concessioni

Il presidente di Federbalneari Italia Marco Maurelli è stato ascoltato ieri in audizione in Senato per rinnovare al governo e alla premier Giorgia Meloni «la necessità di una riforma seria del settore balneare che superi l’attuale norma sulla concorrenza varata dal governo Draghi e orientata dalle sbagliate sentenze della plenaria del Consiglio di Stato, che […]
Federbalneari chiede alla Meloni un incontro con Ursula

Federbalneari denuncia il clima di incertezza nato con la legge sulla concorrenza. Voluta dall’Europa ma senza confrontarsi con il settore. Le richieste di Federbalneari Marco Maurelli, presidente di Federbalneari Italia, è pessimista, convinto che sarà durissimo il futuro del settore dell’imprenditoria balneare, messa duramente alla prova dal clima di incertezza della legge sulla concorrenza, approvata dal […]
Federbalneari: “Nel 2023 rischio contenziosi pubblico-privato”

L’allarme dell’associazione per l’incertezza sulle concessioni: “Urge tavolo tra governo, Ue e sindacati per definire nuovo decreto” «La norma attuale sulle concessioni balneari è confusa e non garantisce né il ricambio né alcuna continuità di impresa alle aziende turistiche balneari». È il messaggio lanciato dall’assemblea nazionale di Federbalneari Italia, che si è tenuta nei giorni […]
2023 rischio di contenzioso straordinario tra pubblico e privato ed il caos con un prevedibile calo verticale del PIL turismo

Federbalneari Italia, Maurelli: “2023 rischio di contenzioso straordinario tra pubblico e privato ed il caos con un prevedibile calo verticale del PIL turismo. Tavolo urgente Governo, Bruxelles e categoria su concessioni e su nuovo decreto.” Si è conclusa l’Assemblea Federale di Federbalneari Italia, alla presenza di Marco Maurelli, Presidente di Federbalneari Italia, insieme ai presidenti […]
Con i prossimi provvedimenti del Governo ci aspettiamo la messa in soffitta della legge concorrenza

Marco Maurelli, Federbalneari Italia: “Con i prossimi provvedimenti del Governo ci aspettiamo la messa in soffitta della legge concorrenza, iniqua per il settore del turismo costiero made in Italy” La legge sulla Concorrenza ha reso caotica la situazione delle concessioni balneari e creato una diffusa incertezza ispirandosi ad una sentenza della plenaria del Consiglio di […]
Balneari, Musumeci: “No a lobby straniere al posto di attuali imprese

Ma il ministro del mare afferma di non avere ancora ricevuto la delega per occuparsi della riforma delle concessioni. Quello delle concessioni balneari «è un tema che non abbiamo ancora affrontato, formalmente la delega non mi è neanche arrivata». Lo ha affermato il ministro per le politiche del mare Nello Musumeci all’agenzia di stampa Adnkronos, […]
Rimpasto Sardegna, Federbalneari: “Solinas confermi assessore Sanna”

L’associazione si schiera al fianco dell’assessore che potrebbe essere sostituito «Si sta parlando della possibilità di un rimpasto nella giunta della Regione Sardegna, con la sostituzione dell’assessore agli enti locali, Quirico Sanna. Noi di Federbalneari sottolineiamo che è grazie al suo costante impegno sul tema delle concessioni balneari sarde che si è evitato il caos». […]
Mareggiate, Federbalneari: “Governo riconosca stato di calamità naturale”

Maurelli: “Non possiamo restare inerti di fronte a un problema così grave” L’associazione Federbalneari fa il bilancio sulle tempeste e mareggiate di martedì scorso, che hanno provocato danni ingenti alle regioni costiere da nord a sud del paese e alle imprese balneari e turistiche, continuamente esposte alla violenza dei fenomeni climatici. «Ci sono criticità importanti, […]