Federbalneari Italia fa appello al presidente della Regione Basilicata Vito Bardi affinché provveda a sostenere le richieste del sistema turistico lucano procedendo al rilascio dei titoli concessori con scadenza al 2033, così come previsto dalla legge 145/2018 acquisita con delibera regionale n. 155 del 25 febbraio 2019 e ulteriormente confermata anche nel decreto rilancio da parte del governo Conte.

«La mancata estensione delle concessioni al 2033 rischia di vanificare il lavoro fatto con fatica e dedizione da centinaia di imprenditori lucani che ha portato, tra l’altro, a ottimi risultati in termini di indotto per l’intero comparto turistico regionale in questi ultimi mesi estivi, nonostante la difficile situazione post-Covid», afferma Marco Maurelli, presidente di Federbalneari Italia.

«Chiediamo alla Regione di procedere al più presto alla ricezione delle norme statali e al rilascio degli atti di estensione della durata delle concessioni al 2033, senza cui non è possibile procedere a una reale programmazione a lungo termine, investire nel miglioramento delle spiagge e dei servizi offerti e lavorare a un vero e proprio progetto per la salvaguardia del paesaggio, con un conseguente beneficio per tutta l’economia del territorio».

Aggiunge Pasquale Faraco, presidente di Federbalneari Basilicata: «Sono rimasti meno di 100 giorni alla scadenza delle concessioni e il mancato rilascio da parte della Regione Basilicata dei titoli concessori crea una situazione di disparità con le Regioni circostanti dove, invece, nella maggior parte dei casi questo passaggio è già avvenuto».

Fonte: MondoBalneare.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *