Balneari, Corte Ue deciderà su proroga concessioni e direttiva Bolkestein

11/05/2022 -Eclatante rinvio del Tar Lecce sull’annosa vicenda delle spiagge italiane – La Corte di giustizia europea tornerà a esprimersi sull’annosa vicenda delle concessioni balneari italiane. Questa mattina, infatti, il Tar di Lecce ha rinviato alla Corte Ue la decisione in merito al ricorso presentato da alcuni operatori balneari contro l’Autorità garante della concorrenza e […]

RIFORMA CONCESSIONI, FEDERBALNEARI ITALIA: TERMINATO IL NOSTRO CENSIMENTO DELLE COSTE QUELLO DEL GOVERNO È ERRATO: IL SOLO MARE NON È SUFFICIENTE

104mila concessioni demaniali marittime censite nel SID (sistema informativo demanio) Nessun censimento esistente per le coste dei laghi e dei fiumi italiani, risorsa disponibile pari a 65mila km Roma, 11 marzo 2022 – Federbalneari Italia ha concluso l’operazione di censimento del patrimonio costiero italiano: la mappatura del Governo ha tralasciato circa 60mila km di coste. […]

Riforma concessioni, Federbalneari Italia: Terminato il nostro censimento delle coste quello del Governo è errato: il solo mare non è sufficiente

104mila concessioni demaniali marittime censite nel SID (sistema informativo demanio) Nessun censimento esistente per le coste dei laghi e dei fiumi italiani, risorsa disponibile pari a 65mila km   Federbalneari Italia ha concluso l’operazione di censimento del patrimonio costiero italiano: la mappatura del Governo ha tralasciato circa 60mila km di coste. È questo il dato macroscopico che […]

Riforma spiagge, Federbalneari: “Metodo governo non ci convince”

Maurelli: “Scorretto lavorare senza linee guida espresse dal comparto” CARRARA – «Torno a ripeterlo in ogni contesto utile: il metodo della riforma sulle concessioni balneari appena depositata in Senato non ci convince, non è corretto lavorare in assenza delle linee guida espresse dal comparto. E il parlamento? Siamo fiduciosi e stiamo avviando costanti contatti, ma […]

Balneari pronti allo sciopero, dalla Romagna a Mondello: chiedono garanzie sulle concessioni e sui bandi

Balneari pronti allo sciopero. Contestano i nuovi criteri sulla assegnazione di una o più concessioni balneari. Cioè gare aperte a tutti, incluse microimprese ed enti del Terzo settore. Dal primo gennaio 2024 le spiagge italiane tornano libere; chiunque potrà partecipare alle gare. Le attuali concessioni continuano comunque ad avere efficacia fino al 31 dicembre 2023.  Annullata dunque […]

Federbalneari: “Siamo al buio, non abbiamo linee guida governo”

Maurelli: “Auspicabile che la riforma delle concessioni si faccia d’intesa con organizzazioni di categoria e regioni”. «Dopo tre riunioni del tavolo tecnico, non abbiamo ancora avuto le linee guida del governo: è auspicabile che la riforma delle concessioni balneari si faccia d’intesa con organizzazioni di categoria e regioni, che sia condivisa e non unilaterale. Non […]