

16-06-2022 – CONSIGLIO DI STATO – 4934/2022
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 6305 del 2021, proposto dal Comune di Taviano (LE), in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv. Antonio Ermenegildo Renna, con domicilio digitale come da P.E.C. da Registri di Giustizia e domicilio fisico eletto presso lo studio dell’avv. Antonia Scione, in Roma, via Aureliana, n. 25;
contro
sigg.ra Lucia Cosima Fersini, rappresentata e difesa dall’avv. Danilo Lorenzo e con domicilio digitale come da P.E.C. da Registri di Giustizia;
01-06-2022 – TAR DEL LAZIO – 7173/2022
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1288 del 2021, integrato da motivi aggiunti,
proposto da
Peppino a Mare SMF s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore,
rappresentata e difesa dagli avvocati Giuseppe Ciaglia, Francesca Sbrana, Stefano
Zunarelli e Fabio Baglivo, con domicilio digitale in atti e domicilio eletto presso il
loro studio in Roma, Vittoria Colonna, n. 40;
11-05-2022 – TAR DEL LAZIO – 5869/2022
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 6028 del 2021, proposto da
AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO, in persona del legale rappresentante p.t., con domicilio digitale presso l’indirizzo di posta elettronica certificata, come risultante dai registri di giustizia, dell’avv. Marcello Cecchetti che la rappresenta e difende nel presente giudizio
contro
COMUNE DI NETTUNO, in persona del Sindaco p.t., con domicilio digitale presso l’indirizzo di posta elettronica certificata, come 2 risultante dai registri di giustizia, dell’avv. Fabio Tonelli che lo rappresenta e difende nel presente giudizio
11-05-2022 – TAR DELLA PUGLIA – 599/2022
ORDINANZA
sul ricorso numero di registro generale 599 del 2021, integrato da motivi aggiunti, proposto da Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Marcello Cecchetti
contro
Comune di Ginosa, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Giuseppe Misserini
01-03-2022 – CONSIGLIO DI STATO – 1462/2022
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 3638 del 2021, proposto dalla Tiliaventum – Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avv.ti Domenico Dodaro, Serena Cianciullo e Pietro Mussato, con domicilio digitale come da P.E.C. da Registri di Giustizia e domicilio fisico eletto presso lo studio dei primi due, in Roma, via Caccini, n.1
Contro
Comune di Lignano Sabbiadoro, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv. Stefano Zunarelli e con domicilio digitale come da P.E.C. da Registri di Giustizia
16-02-2022 – TAR LAZIO
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registr o generale 616 del 2022, proposto dalla società New Life S.R.L, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentato e difeso dagli avv.ti Benedetto Gargani e Lorenzo Grisostomi Travaglini, con domicilio eletto in Roma, via di Villa Grazioli, 15;
26-01-2022 – TAR TOSCANA
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1183 del 2018, integrato da motivi aggiunti, proposto da Ultima Spiaggia S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Ettore Nesi, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
09-11-2021 – CONSIGLIO DI STATO – SENTENZA 18-2021
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 13 di A.P. del 2021, proposto dal
Comune di Lecce, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Laura Astuto e Silvestro Lazzari, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Andrea Caretto, rappresentato e difeso dall’avvocato Francesco Vetrò, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Roma, via Luigi Bellotti Bon 10;
Associazione Federazione Imprese Demaniali, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Federico Massa, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
09-11-2021 – CONSIGLIO DI STATO – SENTENZA 17-2021
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 14 di A.P. del 2021, proposto da
Comet s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Ferruccio Puzzello, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura generale dello Stato, domiciliataria ex lege in Roma, via dei Portoghesi, 12, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Giacomo Viotti, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia.
15-07-2021 – TAR CALABRIA – SENTENZA 290-2021
ORDINANZA
sul ricorso numero di registro generale 290 del 2021, proposto da Caterina Iiriti, rappresentata e difesa dagli avvocati Stefano Zunarelli e Vincenzo Cellamare, con domicilio digitale comeda PEC da Registri di Giustizia;
contro
il Comune di Condofuri, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Gaetano Callipo, condomicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
10-02-2021 – TAR LAZIO – ORDINANZA 870-2021
ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 1061 del 2021, proposto da Società Stabilimento Balneare Picenum S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Giuseppe Ciaglia, Francesca Sbrana, Stefano Zunarelli, Fabio Baglivo, Antonio Catricala’
03-02-2021 – TAR ABRUZZO- SENTENZA 40-2021
SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 428 del 2020, integrato da motivi aggiunti, proposto da Pasi S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Giuseppe Ruta, Margherita Zezza, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
09-12-2020 – CONSIGLIO DI STATO – ORDINANZA 7837-2020
SENTENZA sul ricorso in appello numero di registro generale 4244 del 2019, proposto da Comune di Piombino, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Renzo Grassi, con domicilio digitale come da PEC Registri di Giustizia, per la riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Toscana (Sezione seconda) n. 215/2019, resa tra le parti.