Balneari: Federbalneari, bene il lavoro del tavolo interministeriale

“Soddisfazione per Federbalneari Italia dopo il terzo appuntamento a Palazzo Chigi per il tavolo interministeriale. Iniziamo a vedere l’arrivo sulla mappatura dei beni demaniali marittimi, lacuali e fluviali – dichiara Marco Maurelli, presidente di Federbalneari Italia – dopo una giornata di lavori intensi del tavolo tecnico, per Federbalneari Italia molto proficua. Fatte valutazioni sullo stato […]

Balenari: Federbalneari, concessioni? Unici Ue a fare mappatura

Roma, 24 lug. – “Il programma, che vede stanziati 2 milioni annui a partire dal 2023, consente di mappare tutti i beni pubblici e per la prima volta lo Stato inizia conoscere i dati sulle concessioni per i beni pubblici: e’ l’avvio di un processo di mappatura che non era mai stato fatto negli ultimi […]

Maurelli (Federbalneari) Concessioni? Italia unico paese europeo che sta facendo mappatura. Obiettivo negoziato con UE.

Aumento prezzi dovuto all’inflazione. Governo riduca IVA al 10% come altri comparti turismo (AGENPARL) – lun 24 luglio 2023 Maurelli (Federbalneari) Concessioni? Italia unico paese europeo che sta facendo mappatura. Obiettivo negoziato con UE. Aumento prezzi dovuto all’inflazione. Governo riduca IVA al 10% come altri comparti turismo Marco Maurelli presidente di Federbalneari è intervenuto a […]

Corsa contro il tempo per bloccare la Bolkenstien, Federbalneari: «L’Italia può essere esclusa dalla direttiva, ma al governo chiediamo di farci pagare di più le concessioni» – L’intervista

Maurelli, presidente dell’associazione di categoria, è ottimista sul risultato che presto arriverà dalla mappatura: «Ma è vero che lo Stato incassa troppo poco» La terza convocazione del tavolo interministeriale che coinvolge gli attori del mondo balneare è prevista per il 25 luglio. La riforma delle concessioni è il fulcro di questo organo insediato a Palazzo […]

BALNEARI: MAURELLI (FEDERBALNEARI), ‘IVA AL 10% E’ OBBLIGO VERSO TURISMO E FAMIGLIE

Solamente gli stabilimenti balneari continuano a pagare l’Iva al 22%, dopo che l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che anche per marine, porti turistici e attività di ormeggio, si applica l’Iva agevolata al 10%. Così si legge in una nota dell’Associazione Federbalneari Italia. “Siamo felici che i nostri colleghi dei porti abbiano raggiunto questo importante obiettivo, […]